Vai menu di sezione

Cittadinanza, “una priorità”

27/04/2013

“Chi nasce e cresce in Italia – ha detto poco fa a Radio Capital – è italiano”

Primo commento del neo-ministro all'integrazione del governo Letta, Cécile Kyenge, intervistato da Radio Capital in un video proposto da Repubblica TV. Cécile Kyenge ha parlato fra l'altro anche dell'attuale normativa in materia di immigrazione. Secondo il ministro è necessario pensare ad un nuovo approccio alle politiche su questa materia. Bisogna, secondo Cécile Kyenge, lavorare per una nuova convivenza, una politica di accoglienza, un nuovo approccio alle politiche di integrazione. Ma è il tema della cittadinanza ad essere considerato prioritario (o almeno fra le priorità) dal neo-ministro all'integrazione. “Chi nasce e cresce in Italia – ha detto poco fa a Radio Capital – è italiano”.
Le parole del ministro trovano una netta corrispondenza con alcune fra le parole chiave dell'approccio trentino al fenomeno migratorio, in particolare “convivenza” e “accoglienza”. Concetti approfonditi e declinati in azioni concrete nel Piano Convivenza elaborato dall'assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza e approvato dalla Giunta provinciale. Soggetto attuatore del Piano è il Cinformi, Centro informativo per l'immigrazione della Provincia autonoma di Trento.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Sabato, 27 Aprile 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto