Vai menu di sezione

“Cittadinanza, questione prioritaria”

24/03/2013

La presidente della Camera Laura Boldrini ospite alla trasmissione “Che tempo che fa”

“Dobbiamo costruire ponti culturali, dobbiamo capire che nell'era globale le politiche non possono più essere solo nazionali; dobbiamo allargare la lente a livello internazionale. La figura del migrante deve essere rivalutata, è l'espressione umana della globalizzazione.”
Lo ha detto la presidente della Camera, Laura Boldrini, intervenendo alla trasmissione Rai “Che tempo che fa”.
“I migranti – ha detto Boldrini – rappresentano la sfida del futuro; sono persone che hanno conoscenze, saperi che possono arricchire noi nell'ottica che il mondo va verso lo scambio. Il migrante rappresenta l'avanguardia del futuro.”
Fra le priorità in campo legislativo, Laura Boldrini ha posto l'accento sul tema della cittadinanza, con particolare riferimento alle seconde generazioni di immigrati.
“I bambini che nascono in Italia – ha detto – non possono non essere italiani; gli amici dei nostri figli non possono non essere italiani, è una questione di civiltà.”
Fra gli altri punti prioritari da affrontare in Parlamento, la presidente della Camera ha parlato del lavoro come “emergenza numero uno”, la madre di tutte le emergenze.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 25 Marzo 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto