Vai menu di sezione

"Cinformi sportello Skype"

16/08/2011

Parte in via sperimentale il nuovo servizio di "sportello online" del Centro informativo per l'immigrazione

Dialogare con il personale del Cinformi “faccia a faccia” senza muoversi da casa. Dalla prossima settimana sarà possibile grazie all'attivazione dello sportello Skype del Centro informativo per l'immigrazione dell'Assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza. Inizialmente il servizio partirà in via sperimentale e sarà disponibile ogni martedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
La presenza su Skype integrerà la tradizionale attività di sportello e si affiancherà agli altri strumenti web 2.0 già attivati, come YouTube, Facebook e Twitter. In questo caso però l'interazione online sarà ancora maggiore e soprattutto non si limiterà alla fruizione di notizie o contenuti multimediali. Lo sportello Skype consentirà infatti un'interazione quasi paragonabile alla presenza fisica dell'utente negli uffici del Cinformi. Grazie alle potenzialità dello strumento infatti gli operatori potranno non solo fornire informazioni, ma anche guidare – tra l'altro – l'utente nella navigazione web grazie alla funzione di condivisione dello schermo. Ad esempio, sul sito del Cinformi gli operatori potranno indirizzare gli utenti verso moduli, guide pratiche, elenchi di contatti (ambasciate, consolati, servizi ecc.), notizie e novità normative. Sarà inoltre più facile, seguendo la navigazione web dell'operatore direttamente sul monitor di casa, arrivare ad altri siti o link di interesse, ad esempio nel campo della sanità o del lavoro, ma si potrà essere indirizzati più agevolmente anche verso istituzioni, enti, associazioni e strutture sul territorio. L'invio diretto dei file da parte del Cinformi durante la chiamata renderà poi ancora più facile per l'utente reperire i moduli o i prospetti desiderati. Naturalmente sarà possibile ottenere anche tutte le informazioni che normalmente vengono richieste agli sportelli tradizionali o telefonicamente.
Tutto questo con l'operatore “di fronte”. Naturalmente l'utente potrà invece decidere se dialogare con il personale del Cinformi senza utilizzare la propria webcam, potendo comunque accedere ai servizi citati tra i quali la visione dello schermo dell'operatore e l'invio dei file.

Come chiamare lo sportello Skype del Cinformi
Lo sportello partirà come detto in via sperimentale martedì 26 luglio, con orario 14.30-16-30. Innanzitutto è necessario scaricare Skype , installare il software sul proprio computer e creare un account. Basterà poi scrivere “cinformi sportello skype” nella casella di ricerca in alto a sinistra sullo schermo e inviare la chiamata.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 22 Luglio 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto