Vai menu di sezione

Cinformi News Magazine

22/12/2009

Il magazine, qui in formato pdf, propone un doppio speciale sul tema “badanti” e sui numeri dell'immigrazione in Trentino

Quali sono i bisogni e gli orientamenti delle famiglie trentine in tema di “badanti”? Quali sono le dimensioni e le peculiarità del fenomeno migratorio in Trentino e più in generale in Italia? Domande che trovano risposta nel nuovo numero di “Cinformi news”, il magazine prodotto dal Centro informativo per l'immigrazione della Provincia autonoma di Trento qui disponibile in formato pdf. Il magazine propone stavolta un doppio speciale: il primo è dedicato al Rapporto 2009 sull'immigrazione in Trentino realizzato dal Cinformi, curato da Maurizio Ambrosini, Paolo Boccagni e Serena Piovesan e presentato recentemente a Trento; il secondo offre una panoramica sui risultati della ricerca intitolata “Apprendere per assistere – qualificazione delle assistenti familiari straniere – bisogni e orientamenti delle famiglie trentine”, realizzata dalla sociologa Nora Lonardi su incarico e con la collaborazione del Centro informativo per l'immigrazione. Numeri e prerogative del fenomeno migratorio in Italia sono invece tracciati nella sezione “focus”, che stavolta ospita i dati Istat e una sintesi del Dossier statistico Caritas/Migrantes. Nelle prime pagine “Cinformi news” ospita invece la lettera sul tema della sicurezza sottoscritta da diverse associazioni di immigrati che vivono in Trentino. Novità di questo numero è la sezione “allo sportello”, che racchiude le principali novità “tecniche” relative all'ingresso e al soggiorno dei cittadini immigrati. Completano il magazine le notizie, lo spazio curato dal Centro italiano femminile, la sezione “lingua madre”, la rubrica “posta”, i commenti e i racconti. Nella sezione “documenti” è disponibile il vademecum sulla sicurezza in casa frutto della collaborazione fra il Cinformi e l'Itea, l'Istituto trentino per l'edilizia abitativa.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 22 Dicembre 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto