Vai menu di sezione

Cinesi in Italia, 6 miliardi di PIL

01/07/2016

In calo le rimesse verso il paese d’origine, segno di un maggiore investimento in Italia

Sono “solo” al quarto posto nella classifica delle nazionalità maggiormente presenti in Italia (dati Istat al 31 dicembre 2015) ma contribuiscono in modo significativo alla crescita del Paese. Parliamo dei migranti cinesi, al centro di un recente studio della Fondazione Leone Moressa. I cittadini cinesi regolari residenti in Italia – afferma la Fondazione – all'1 gennaio 2016 sono 271 mila, pari al 5,4% del totale degli stranieri. La componente femminile si attesta al 49,4%. A livello territoriale, la regione con più cinesi è la Lombardia (62 mila). La Toscana è però la regione in cui i cinesi costituiscono la componente più rilevante (11,6%) rispetto alla popolazione immigrata. I 270 mila cinesi residenti in Italia contribuiscono all'economia del Paese con 6 miliardi di PIL e 250 milioni di euro di Irpef. In forte aumento l’imprenditoria (+32% in cinque anni). In calo le rimesse verso il paese d’origine, segno – afferma la Fondazione Leone Moressa – di un maggiore investimento in Italia.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Sabato, 02 Luglio 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto