Vai menu di sezione

Chiusa “Mare Nostrum”, ecco i numeri

02/11/2014

Sono 330 i trafficanti di esseri umani assicurati alla giustizia

Il 31 ottobre 2014 è terminata, nelle acque del Mediterraneo, l'operazione militare e umanitaria “Mare Nostrum”. L'Operazione è stata disposta dal Governo il 18 ottobre 2013, dopo l'incremento del fenomeno migratorio registrato dalla seconda metà del 2013 e dopo i tragici naufragi del 3 e 11 ottobre 2013 che si sono verificati a largo di Lampedusa. Dopo un anno di attività, condotta 24 ore su 24, i migranti assistiti dai mezzi impegnati nell'operazione sono stati oltre 150.000 tra uomini, donne e bambini. Più di 94.000 i migranti recuperati dalle navi della Marina Militare; 330 i trafficanti di esseri umani assicurati alla giustizia, grazie anche alla cooperazione con le Procure interessate; cinque le “navi madre” sequestrate. Risultati raggiunti – fa sapere la Marina – grazie all'utilizzo di 32 navi militari, 2 sommergibili ed elicotteri ed aerei che si sono avvicendati dall'inizio dell'operazione con l'impiego di 900 militari al giorno; quasi 60 i trasporti sanitari con elicottero effettuati in emergenza; tredici i boarding su navi sospette da parte dei team di fucilieri della Brigata Marina San Marco.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 31 Ottobre 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto