Vai menu di sezione

“Cercasi casa”

18/12/2010

Per i cittadini immigrati la ricerca di un alloggio è ancora più difficile a causa del pregiudizio

Nel proprio intervento in occasione della “Giornata Internazionale del Migrante” il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha sottolineato il fatto che diversi cittadini immigrati comprano casa in Italia come uno degli indicatori di una presenza che “costituisce ormai parte integrante della popolazione”.
Accanto al mercato degli acquisti immobiliari, vi sono però molti cittadini immigrati che per varie motivazioni cercano un alloggio in affitto. Per loro questa ricerca, non sempre facile anche per i cittadini italiani, diventa spesso una vera e propria impresa. Alle note difficoltà come, ad esempio, il costo degli affitti, per i “nuovi italiani” si aggiunge il problema dei pregiudizi e dei timori infondati nei confronti degli stranieri.
Al tema della ricerca di un'abitazione da parte degli immigrati il Cinformi ha dedicato la video-inchiesta intitolata “Cercasi casa”.
Altri pregiudizi che accompagnano il rapporto casa-immigrati riguarda l'assegnazione degli alloggi di edilizia popolare ai cittadini stranieri e i rapporti di vicinato. A questi particolari argomenti il Cinformi ha dedicato particolari spot realizzati con la tecnica del cartone animato 3D.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Sabato, 18 Dicembre 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto