Vai menu di sezione

Centri di accoglienza, commissione d'inchiesta

25/11/2014

Sotto la lente della Commissione finiranno i CIE, i CDA e i CARA

Una Commissione monocamerale di inchiesta sul sistema di accoglienza e di identificazione nonché sulle condizioni di trattenimento nei centri destinati agli immigrati. Il nuovo organismo è stato istituito in questi giorni dalla Camera dei deputati e analizzerà il funzionamento dei Centri di identificazione ed espulsione (CIE), dei Centri di accoglienza (CDA) e dei Centri di accoglienza per Richiedenti asilo (CARA). Tra gli obiettivi vi sono l'accertamento delle condizioni di permanenza dei migranti e dell'efficienza delle strutture, ma anche di eventuali condotte illegali e atti lesivi dei diritti fondamentali e della dignità umana. In programma anche la verifica delle procedure per l'affidamento della gestione dei centri, la valutazione dell'operato delle autorità preposte al controllo dei centri e l'analisi della correttezza dei registri di presenza. Si intende valutare inoltre la sostenibilità del sistema sotto il profilo economico anche riguardo possibili, nuove soluzioni normative per la gestione dell'immigrazione.
Scopo della Commissione sarà anche accertare eventuali gravi violazioni delle regole dei centri nonché comportamenti violenti o in violazione di disposizioni normative da parte delle persone ospitate. Inoltre, è stato specificato che la valutazione degli enti di gestione comprende anche la verifica di eventuali procedimenti penali relativamente alla gestione, anche in passato, di centri di accoglienza o di identificazione ed espulsione.
I lavori della Commissione, composta da 21 deputati, dureranno un anno e si concluderanno con una relazione sulle indagini svolte.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 25 Novembre 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto