Vai menu di sezione

“Cantieri d’Italia”

04/02/2011

In onda dal 3 febbraio scorso il programma realizzato dal ministero dell’Interno con la RAI

Si intitola “Cantieri d’Italia - l’italiano di base per costruire la cittadinanza” il programma televisivo di formazione linguistica ed educazione civica cofinanziato dall’Unione europea attraverso il Fondo europeo per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi. L'iniziativa si inserisce tra gli interventi progettuali di supporto al conseguimento degli obiettivi dell’“Accordo di integrazione”. La trasmissione sarà trasmessa sia su RAI Scuola (digitale terrestre) nella versione integrale della durata di 30 minuti a puntata, sia su RAI Due nella versione ridotta della durata di 15 minuti. Le repliche del programma andranno in onda anche su Rai Uno in tarda serata. Il programma potrà essere seguito inoltre anche online dal 5 febbraio. Il sito web dedicato conterrà oltre al videostreaming di ciascuna puntata anche i testi, gli esercizi con autovalutazione, le guide normative e ai servizi.
L’obiettivo del programma tv è quello di promuovere l’alfabetizzazione di base di italiano L2 per cittadini stranieri adulti e giovani adulti, accostandola all’orientamento civico, attraverso un corso di educazione alla legalità che valorizzi la conoscenza dei diritti e doveri dei cittadini stranieri residenti in Italia.
Il programma comprende 40 puntate modulari con contenuti didattici e formativi e 2 speciali che introducono gli obiettivi dell’intervento e promuovono la certificazione del livello di conoscenza linguistica acquisita.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 04 Febbraio 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto