Vai menu di sezione

Cambio residenza “in tempo reale”

17/04/2012

Gli effetti giuridici delle dichiarazioni anagrafiche decorrerebbero dalla data delle dichiarazioni stesse

Il Consiglio dei ministri ha approvato recentemente uno schema di decreto in materia di cambio di residenza che prevede un cambio “in tempo reale”. Si tratta del Regolamento di attuazione dell'articolo 5 del decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5. Il nuovo procedimento di registrazione delle dichiarazioni anagrafiche prevede che:
- la registrazione viene effettuata entro due giorni lavorativi successivi alla presentazione;
- gli effetti giuridici delle dichiarazioni anagrafiche (e delle cancellazioni) decorrono dalla data della dichiarazione;
- i controlli sulla sussistenza dei requisiti devono essere effettuati entro 45 giorni dalla registrazione. Se il termine decorre senza risposta da parte dell’amministrazione il contenuto della dichiarazione si considera corrispondente alla situazione di fatto.
Ricordiamo che la residenza è requisito fondamentale per i cittadini non comunitari che richiedono il rinnovo del permesso di soggiorno o il rilascio del permesso CE per soggiornanti di lungo periodo, per ottenere la cittadinanza italiana nonché per usufruire di vari servizi. Allo stesso tempo l’iscrizione anagrafica, ovvero la residenza, rappresenta un requisito per il soggiorno regolare dei cittadini comunitari.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 17 Aprile 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto