Vai menu di sezione

Cala la domanda di manodopera immigrata

22/09/2008

Nel corso del 2008 è in calo la domanda di lavoratori immigrati senza specializzazione

Nel corso del 2008 è in calo la domanda di lavoratori immigrati senza specializzazione, ma nello stesso tempo è in aumento la richiesta di lavoratori non italiani maggiormente qualificati. Ad assorbire la maggior parte della manodopera immigrata sono le province del nordest. I dati emergono da Excelsior, il sistema informativo di Unioncamere e ministero del Lavoro che registra le tendenze del mercato occupazionale in Italia. Per quanto riguarda le professioni, le assunzioni di figure dirigenziali, di elevata specializzazione e tecniche raggiungono il 7% delle assunzioni di immigrati, evidenziando un aumento della richiesta di figure professionali dotate di specifiche competenze. Ma dal mercato italiano del lavoro emerge una richiesta di particolari specializzazioni anche fra i profili professionali non dirigenziali. Secondo i dati del sistema Excelsior, infatti, cresce anche per il 2008 di un punto percentuale l’incidenza degli operai specializzati e diminuisce di 2,5 punti rispetto al 2007 l’incidenza del personale non qualificato.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 21 Ottobre 2008 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto