Vai menu di sezione

“Borom Kounda Festival”

10/06/2010

A Nomi (Trentino) l’11, 12 e 13 giugno un’iniziativa che unisce cultura e solidarietà

Tre giornate per conoscere la cultura musicale, artistica e gastronomica africana, ma anche per incontrarsi e favorire la conoscenza reciproca fra culture diverse. Si svolgerà a Nomi l'11, il 12 e il 13 giugno il “Borom Kounda Festival”. Scopo principale dell'iniziativa, organizzata dall'associazione “La Savana onlus”, è raccogliere fondi per un progetto di solidarietà a favore del villaggio senegalese Borom Kounda. Il villaggio si trova a sud del Senegal, al confine col Gambia. E' una zona particolarmente disagiata, con assenza di strutture sanitarie, problemi di desertificazione e carenza dei primari mezzi di sussistenza. Dal 2007 l'associazione La Savana onlus ha dato inizio, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, a un progetto di sviluppo, in particolare nel settore dell'agricoltura e dell'allevamento del bestiame.
La terza edizione del “Borom Kounda Festival” intende contribuire economicamente, attraverso il ricavato delle tre giornate in programma a Nomi, alla riuscita del progetto stesso. Il Festival intende inoltre favorire lo sviluppo di una politica di integrazione e di rispetto per le culture diverse con un evento che unisce riflessione e dialogo a musica, danza, cucina e molto altro.
Tra le numerose attività programmate a Nomi, domenica 13 giugno, alle ore 17, si terrà un dibattito che affronterà tematiche come l’integrazione, il cambiamento, le diverse credenze, le diversità e le coppie miste. A Nomi vi saranno tra l'altro anche uno stage di danza africana della Guinea col maestro Mamadou Dian Camara (accompagnato da percussioni dal vivo) e uno stage di percussioni, sempre della Guinea, con Nabi Camara. In programma inoltre un corso di cucina africana, proiezioni di cinema africano d'autore e un laboratorio per bimbi. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito www.lasavanaonlus.it.
Per sostenere con un'offerta i progetti dell'associazione La Savana onlus è anche possibile utilizzare il conto corrente bancario n° 2320333, ABI 8304, CAB 1803 della Cassa Rurale di Trento.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 10 Giugno 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto