Vai menu di sezione

“Boom” nel primo click day

31/01/2011

780 le domande inviate oggi dal Trentino per lavoro domestico e 221 per lavoro subordinato

Ha preso il via oggi, 31 gennaio, alle ore 8.00, la procedura di inoltro via internet delle domande per lavoratori non comunitari non stagionali relative al decreto flussi 2010. A livello nazionale – hanno raccontato al Cinformi i tecnici del ministero dell’Interno – secondo i dati registrati intorno a mezzogiorno sono state 293mila le domande inviate da datori di lavoro di tutta Italia. In particolare, sono state inoltrate 208mila richieste per colf e badanti e 85 mila per lavoratori subordinati. I lavoratori più richiesti provengono dal Bangladesh (48mila); seguono i marocchini (44mila) e gli indiani (36mila). Le richieste più numerose sono state inoltrate dalla provincia di Milano, con 37mila domande presentate, seguita da Roma (22.500) e Brescia (18.800).
Dalla provincia di Trento, invece, sono state inviate 780 domande relative all’ingresso per lavoro domestico, mentre per lavoro subordinato in altri settori le domande sono state 221. Ricordiamo che oggi è stata la prima giornata di “click day” riservata esclusivamente alle richieste per i lavoratori delle nazionalità specificate nell'art. 2 del decreto flussi 2010, ossia i cittadini albanesi, algerini, del Bangladesh, egiziani, filippini, ghanesi, marocchini, moldavi, nigeriani, pakistani, senegalesi, somali, dello Sri Lanka, tunisini, indiani, peruviani, ucraini, del Niger, del Gambia e di altri Paesi non appartenenti all'Unione europea che concludano accordi finalizzati alla regolamentazione dei flussi di ingresso e delle procedure di riammissione. A questi Paesi sono state riservate 52.080 quote.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 31 Gennaio 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto