Vai menu di sezione

“Bonus bebè” 2015 Inps

07/01/2015

Il bonus bebè viene previsto dal mese di gennaio 2015 dalla “Legge di Stabilità”

A partire dal 1° gennaio 2015 e fino al 31 dicembre 2017 per ciascun figlio nato o adottato alle famiglie spetta un assegno di 960 euro, che verrà erogato mensilmente dall'Inps. Si tratta del “bonus bebè” previsto dalla “Legge di Stabilità” 2015 approvata il 22 dicembre 2014 ed entrata in vigore l'1 gennaio 2015. All'articolo 13 (“misure per la famiglia”) della legge si evidenzia che “al fine di incentivare la natalità in Italia e contribuire alle spese per ogni figlio nato o adottato, lo Stato riconosce un assegno annuale di 960,00 euro pagato mensilmente dall'Inps a partire dal mese di nascita o di adozione”. Il bonus bebè 2015 spetta anche alle mamme residenti in Italia originarie di uno Stato membro dell'Unione Europea o di Paesi non UE in possesso di un permesso UE per soggiornanti di lungo periodo. La durata del beneficio è fino al terzo anno di vita del bambino, sempre che la neo-mamma mantenga il possesso dei requisiti, ovvero non venga superato il limite di reddito “bonus bebè”, che dal 2015 al 2017 è complessivamente non superiore a 25.000 euro e per i nuclei più poveri non superiore a 7.000 euro. Tale soglia reddituale va considerata come somma dei redditi dei genitori e riferita all'anno solare precedente a quello della nascita del bambino beneficiario dell'assegno. Il predetto limite di reddito non è previsto a partire dal quinto figlio in poi. Entro 30 giorni dall’entrata in vigore della “Legge di Stabilità” un Decreto del presidente del Consiglio dei ministri detterà le disposizioni attuative.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 08 Gennaio 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto