Vai menu di sezione

Aumentano gli imprenditori non comunitari

09/04/2015

Sono oltre 335mila le imprese di cittadini non comunitari registrate lo scorso anno in Italia

Sono cresciute di 23mila unità le imprese individuali costituite in Italia da cittadini provenienti da Paesi non comunitari nel 2014. Nel complesso, le aziende di imprenditori non UE hanno superato quota 335mila, una ogni dieci imprese individuali. E’ quanto evidenzia l’indagine trimestrale condotta da Unioncamere/InfoCamere sui dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio.
Secondo lo studio, gli imprenditori stranieri più numerosi sono quelli provenienti dal Marocco (64mila) con una fortissima presenza nel commercio (oltre 46mila), seguiti dai cinesi (in totale 47mila) con oltre 5mila ristoranti e 16mila aziende manifatturiere. In particolare, i cittadini cinesi sono molto attivi nelle imprese tessili concentrate soprattutto in Toscana, ma sono in forte crescita anche fra i parrucchieri e nelle attività di servizio alla persona. Si conferma poi la forte presenza egiziana nella ristorazione (2.500, secondi dopo i cinesi) e degli albanesi nelle costruzioni (oltre 23mila, primi assoluti).
In valori assoluti, il primato della crescita spetta però al Bangladesh che, con un aumento di 4.900 imprese, supera le 25mila ditte individuali, fortemente concentrate nei servizi alle imprese (call center, copisterie, ecc.). Alle sue spalle il Marocco, con oltre 3.100 imprese in più negli ultimi dodici mesi. Quindi la Cina, con quasi 2mila nuove attività.
Secondo Unioncamere “la crescente diffusione di queste iniziative imprenditoriali dimostra che l’impresa resta una delle strade migliori per l’integrazione e la coesione sociale. Teniamo conto che – aggiunge Unioncamere – considerando anche le società di capitali, la presenza immigrata in Italia nel mondo imprenditoriale sale ancora, raggiungendo le 500mila unità”.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 10 Aprile 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto