Vai menu di sezione

Aumenta la richiesta di lavoratori immigrati

18/08/2010

La tendenza ad occupare dipendenti stranieri è più marcata nelle imprese con almeno 50 dipendenti

La tendenza delle imprese ad assumere personale immigrato ha presentato una variabilità abbastanza elevata nel corso degli ultimi anni: la percentuale del 18%, registrata nel 2006, è aumentata nel 2007 al 25% per scendere poi sotto il 18% nel biennio 2008/2009. Nel 2010 si prospetta una nuova crescita della domanda delle aziende fino al 21,3%. I dati sono evidenziati dal rapporto Excelsior UnionCamere del Ministero del Lavoro. Il rapporto rileva un aumento dell’incidenza dei lavoratori immigrati sul totale di posto di lavoro offerti, arrivando a coprire quasi il 23% delle nuove entrate (22,6% compresi gli stagionali rispetto al 20,3% del 2009). Si contrarranno invece dello 0,3%, ovvero 1.840, le assunzioni di lavoratori italiani, con un forte calo di quelli stagionali che diminuirebbero di 13.500 unità. Le 22.400 possibili assunzioni in più di lavoratori immigrati si concentrano soprattutto nei servizi, nelle costruzioni e nell’industria.
Le assunzioni di dipendenti a carattere non stagionale dovrebbero conoscere una crescita più accentuata nel Mezzogiorno (+35%) mentre quelle del Nord Ovest si confermano, sotto questo aspetto, le meno dinamiche con un aumento delle assunzioni previste non stagionali del solo 4,4%.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 18 Agosto 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto