Vai menu di sezione

Aumenta la domanda di lavoratori immigrati

17/09/2007

Negli ambienti amministrativi statali si parla sempre con più convinzione che a fine ottobre dovrebbero uscire le nuove quote d'ingresso...

Negli ambienti amministrativi statali e locali si parla sempre con più convinzione che a fine ottobre dovrebbero uscire le nuove quote di ingresso. Anche l’inserto di “la Repubblica” Metropoli ha aperto il numero di domenica scorsa con questa notizia. Vedremo, sicuramente ci saranno novità nella formulazione della domanda che pare dovrà avvenire tramite internet. Intanto le imprese italiane sembrano sempre più orientate ad assumere stranieri che abbiano già maturato specifiche esperienze lavorative. Lo rileva l’approfondimento specifico di Excelsior, il Sistema informativo di Unioncamere e ministero del Lavoro sui fabbisogni occupazionali e le previsioni di assunzione delle imprese italiane. Il fabbisogno delle imprese previsto per l’intero 2007 è compreso tra un minimo di 160mila lavoratori stranieri (54mila in più rispetto al 2006) e un massimo di quasi 228mila (oltre 65mila in più dell’anno scorso). Il Nord-Est si conferma anche quest’anno l’area in cui si registra la maggiore incidenza sul totale delle assunzioni: un assunto su tre è infatti straniero. In Trentino-Alto Adige sono previste nell’arco di tutto il 2007 oltre 8mila assunzioni di immigrati, con un’incidenza di quasi il 35% sul totale assunzioni. Sempre consistente è, in generale in Italia, la richiesta di qualifiche medio-basse fra gli stranieri. “Appaiono ormai chiare alcune chiare tendenze verso l’etnicizzazione di una serie di professioni – si spiega nel rapporto Excelsior –; non solo come conseguenza di problemi di reclutamento o delle condizioni di lavoro e retributive ritenute scarsamente appetibili dai lavoratori italiani, quanto anche per una presenza ormai già cospicua di lavoratori stranieri in corrispondenza di alcuni specifici profili”.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 19 Settembre 2007 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto