Vai menu di sezione

Attraversamenti irregolari delle frontiere UE, calo del 38% nel 2024

16/01/2025

I dati di Frontex, Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera

Sono calati del 38% gli attraversamenti irregolari delle frontiere verso l'UE nel 2024, raggiungendo il livello più basso dal 2021, quando la migrazione risentiva ancora della pandemia Covid. Il dato (preliminare) arriva da Frontex, Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera. "Nonostante la persistente pressione migratoria – afferma una nota di Frontex – l'intensificazione della cooperazione tra UE e partner contro le reti di trafficanti ha ridotto significativamente gli attraversamenti alle frontiere esterne dell'Europa, con poco più di 239.000 rilevamenti registrati lo scorso anno." La diminuzione del numero totale è stata determinata principalmente da un calo del 59% degli arrivi attraverso la rotta del Mediterraneo centrale e da un calo del 78% delle rilevazioni sulla rotta dei Balcani occidentali.
Tra le persone protagoniste degli attraversamenti irregolari, la componente femminile si è stabilizzata poco sopra il 10%. La quota di minori tra i migranti irregolari è invece aumentata lo scorso anno, passando dal 13% del 2023 al 16% del 2024.

Sito di Frontex

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 16 Gennaio 2025

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto