Vai menu di sezione

Atas onlus, nuove opportunità di servizio civile

16/04/2018

Sono due i progetti ai quali i giovani possono candidarsi

“Dalla soglia alla piazza: abitare in centro” e “Collaborando II: empowerment e relazioni per la ricerca del lavoro” sono i due progetti proposti dall’associazione Atas onlus (fra i partner dell’accoglienza richiedenti asilo coordinata dalla Provincia autonoma di Trento) ai giovani dai 18 ai 28 anni di età (29 non compiuti) interessati a svolgere il servizio civile. La domanda di partecipazione ai progetti dovrà essere presentata entro il 30 aprile 2018.
Il primo progetto SCUP PAT “Dalla soglia alla piazza: abitare in centro” intende valorizzare e sviluppare le relazioni e le reti attorno alle persone accolte negli appartamenti e strutture - centri diurni, laboratori, comunità alloggio - gestiti da ATAS onlus, Punto d’Approdo e APSP Vannetti nel Centro Storico di Rovereto e contribuire al benessere e alle relazioni generative nel quartiere promossi con il progetto OrtINBosco & VitaINCentro.
Il progetto ha durata di 12 mesi con partenza l'1 giugno e vedrà coinvolto/a 1 giovane in servizio civile. Per informazioni scrivere a paolo.bellini@atas.tn.it o silvia.valduga@atas.tn.it oppure telefonare allo 0464432230.
Il secondo progetto di servizio civile “Collaborando II” è rivolto ai ragazzi/e iscritti al programma "Garanzia Giovani”. Lo scopo in questo caso è continuare a sostenere lo sviluppo di competenze e la ricerca attiva del lavoro degli ospiti della Residenza Brennero, struttura che accoglie 72 giovani richiedenti protezione internazionale a Trento. Il progetto ha durata di 12 mesi con partenza l'1 giugno e vedrà coinvolto/a 1 giovane in servizio civile.
Per informazioni scrivere a federica.arsie@atas.tn.it , telefono 348 9943959.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 17 Aprile 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto