Vai menu di sezione

Assunzione cittadini romeni e bulgari

10/01/2012

Ora è sufficiente effettuare le ordinarie comunicazioni ai Centri per l’impiego e agli Enti previdenziali e assistenziali

I cittadini romeni e bulgari possono essere assunti in Italia a partire da quest’anno in tutti i settori del mercato del lavoro senza chiedere più l’autorizzazione - il nulla osta - al lavoro. Prima facevano eccezione (nel senso che non bisognava chiedere il nulla osta) i settori agricolo, turistico alberghiero, lavoro domestico, assistenza alla persona, edilizio, metalmeccanico, dirigenziale e altamente qualificato, nonché il lavoro stagionale. Ora il nulla osta non serve più in alcun settore. Quindi per assumere i cittadini romeni e bulgari dal primo gennaio 2012 è sufficiente effettuare le ordinarie comunicazioni ai Centri per l’impiego ed ai competenti Enti previdenziali e assistenziali.
Raccogliendo l’invito del Parlamento europeo espresso nella risoluzione del 15 dicembre 2011, l’Italia infatti non ha rinnovato le deroghe ai trattati di integrazione europea ed ha abbandonato il regime transitorio in materia di accesso al mercato del lavoro subordinato dei cittadini della Romania e della Bulgaria. Il regime transitorio per i neocomunitari romeni e bulgari era stato prorogato per cinque volte dal 2007, anno in cui la Romania e la Bulgaria sono entrate a far parte dell’Unione europea.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 10 Gennaio 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto