25/05/2023
Per lavoratori stagionali dei settori turistico-alberghiero e agricoltura
25/05/2023
Per lavoratori stagionali dei settori turistico-alberghiero e agricoltura
Sono complessivamente oltre 1.800 le quote assegnate alla Provincia autonoma di Trento per i settori del turistico-alberghiero e dell'agricoltura. Questo il riscontro alla richiesta dell'assessore allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli al ministro del Lavoro e delle politiche sociali Marina Elvira Calderone.
Nel dettaglio, si tratta di 400 quote per lavoratori stagionali riservate alle istanze presentate dalle organizzazioni dei datori di lavoro del settore (Cia, Coldiretti, Confagricoltura) che si aggiungono alle 674 quote già assegnate; ulteriori 1.235 quote previste per altri lavoratori stagionali (anche pluriennali) del settore agricolo e per quelli del settore turistico alberghiero (che si aggiungono alle 105 quote già assegnate) nonché 219 quote di lavoro subordinato non stagionale nei settori dell'autotrasporto, dell'edilizia e dell'industria meccanica e alimentare.
Verranno quindi prese in considerazione le domande già inviate, secondo le nuove procedure previste, con emissione del relativo nulla osta in assenza di evidenti necessità di integrazione o di problematiche particolari, fermo restando eventuali controlli successivi.
In relazione al numero complessivo di quote assegnate potranno altresì essere presentate ulteriori domande, complete della documentazione richiesta, attraverso il Portale del Ministero dell’Interno (ALI).