22/02/2023
Ecco i dati dell'Agenzia dell'Unione europea per l'asilo
22/02/2023
Ecco i dati dell'Agenzia dell'Unione europea per l'asilo
Nel 2022 i paesi UE+ hanno ricevuto circa 966.000 domande di protezione internazionale, con un aumento di oltre il 50% rispetto al 2021 toccando il picco massimo dal 2016. I gruppi di richiedenti più numerosi sono stati siriani, afgani e turchi; il numero di istanze in attesa di pronunciamento ha raggiunto il livello più alto dal 2017. I siriani (132.000) e gli afgani (129.000) sono di gran lunga i gruppi di richiedenti più numerosi. I dati sono frutto delle stime dell'Agenzia dell'Unione europea per l'asilo (EUAA).
L’aumento rispetto al 2021 sarebbe dovuto in parte alla rimozione delle restrizioni legate al Covid19.
Sono circa 4 milioni, invece, le persone in fuga dall'Ucraina che beneficiano di protezione temporanea. La scelta di offrire un canale dedicato che non richieda un esame individuale delle domande di protezione – afferma l’EUAA – ha evitato il collasso dei sistemi di asilo europei. (foto:
Agenzia
UE per l'asilo)