Vai menu di sezione

Arrivati in primi profughi in Trentino

18/04/2011

Già si pensa alla sistemazione dei migranti nelle strutture precedentemente individuate dalla Provincia

Sono arrivati nel fine settimana al centro della Protezione civile di Marco i primi 10 profughi assegnati al Trentino in base agli accordi stabiliti dal Governo con le Regioni nelle scorse settimane. Sono tutti di sesso maschile, fra i 20 e i 30 anni. Il gruppo di migranti, arrivato con una pattuglia della stradale stamani da Caserta, è stato accolto dai responsabili della struttura della Protezione civile. Tutti i componenti del gruppo stanno bene di salute e sono stati sistemati nei container predisposti allo scopo. Già si pensa di poter iniziare la fase successiva all'accoglienza, cioè quella della sistemazione dei migranti nelle strutture precedentemente individuate dalla Provincia.
A questo primo scaglione di profughi se ne aggiungeranno nei prossimi giorni alcuni altri fino ad un totale di circa 90 persone nell'arco delle prossime due settimane.
"Sono procedure assolutamente normali e non emergenziali - sottolinea il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai - che riflettono peraltro un'esperienza già da tempo accumulata dalle nostre strutture di accoglienza, come il Cinformi, e anche dalle nostre associazioni. Sul piano operativo, il coordinamento farà capo alla Protezione civile, analogamente a quanto avviene a livello nazionale. I trasferimenti avverranno con gradualità per consentire un'accoglienza ordinata e serena."
Nella struttura della Protezione civile provinciale di Marco sono stati allestiti gli alloggi che ospitano i migranti nella fase della prima accoglienza. Qui vengono valutati eventuali bisogni specifici - la presenza ad esempio di nuclei familiari o di persone bisognose di cure particolari - dopodiché, già questa settimana, si procederà ad alloggiare i profughi nei luoghi previsti, dislocati omogeneamente sul territorio della provincia. Al momento sono disponibili circa 230 posti letto nelle diverse strutture alloggiative, cui si aggiungeranno eventualmente, qualora ve ne sarà necessità, altri posti presso comunità alloggio, in grado di accogliere persone con esigenze specifiche.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 18 Aprile 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto