Vai menu di sezione

Anno europeo dei cittadini

08/03/2013

Il 2013 è stato ufficialmente proclamato lo "European Year of Citizens”

È on line annoeuropeocittadini.politicheeuropee.it, il sito web del dipartimento per le Politiche europee dedicato all'Anno europeo dei cittadini, “European Year of Citizens”. In Italia il dipartimento per le Politiche europee è il punto di contatto nazionale per i cittadini che vogliono essere protagonisti di questo anno speciale per la cittadinanza europea, non solo partecipando alle iniziative in programma nell'arco del 2013 - come seminari e conferenze a livello europeo, nazionale e locale - ma anche presentando proposte e suggerimenti che possono essere inoltrati attraverso l'indirizzo di posta elettronica annoeuropeocittadini@governo.it .
Il dipartimento promuoverà infatti durante l'anno la diffusione di iniziative per favorire la partecipazione di tutte le componenti della società civile. Tra queste, c'è il concorso “Diventare cittadini europei”, riservato agli studenti delle scuole di 1° e 2° grado italiane, promosso dall’Associazione del Consiglio dei comuni e delle regioni d’Europa (AICCRE) e dal Consiglio italiano del Movimento europeo (CIME), in collaborazione con Association européenne des enseignants, Centro italiano di formazione europea e Movimento federalista europeo. L'obiettivo è stimolare i giovani ad approfondire i temi dell'integrazione europea riflettendo sulle iniziative dell'Ue che influiscono sulla vita dei cittadini. Si può partecipare presentando un articolo (anche un'intervista), un saggio breve, un manifesto o un video entro il 19 aprile prossimo.
Regolamento e info su annoeuropeocittadini.politicheeuropee.it.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 08 Marzo 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto