Vai menu di sezione

"Amicizia fra le fedi religiose"

20/03/2013

Significativo, nel discorso del Papa, il passaggio dedicato alla comunità musulmana

Incontro in Vaticano fra il Papa e i rappresentanti di diverse fedi religiose. Il Pontefice ha sottolineato in particolare l'importanza dell'amicizia fra i credenti delle diverse confessioni. "La Chiesa cattolica - ha detto il Papa - è consapevole dell’importanza che ha la promozione dell’amicizia e del rispetto tra uomini e donne di diverse tradizioni religiose. Questo voglio ripeterlo: promozione dell’amicizia e del rispetto tra uomini e donne di diverse tradizioni religiose".
Il Pontefice ha rivolto il proprio saluto e ringraziamento ai delegati delle diverse religioni presenti, tra i quali i rappresentanti delle Chiese Ortodosse, delle Chiese Ortodosse Orientali, delle Comunità ecclesiali di Occidente e della comunità ebraica. Significativo, nel discorso del Papa, il passaggio dedicato alla comunità musulmana: "Saluto e ringrazio cordialmente tutti voi, cari amici appartenenti ad altre tradizioni religiose; innanzitutto i Musulmani ... Apprezzo molto la vostra presenza: in essa vedo un segno tangibile della volontà di crescere nella stima reciproca e nella cooperazione per il bene comune dell’umanità."

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 20 Marzo 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto