Vai menu di sezione

“Allarme” per la raccolta agricola primaverile

24/02/2012

La Coldiretti sollecita la pubblicazione del decreto flussi stagionali per autorizzarne l’ingresso

"Nelle campagne servono almeno 35mila lavoratori stagionali non comunitari da autorizzare subito." L’allarme è lanciato dalla Coldiretti, che sollecita quindi la pubblicazione del decreto flussi stagionale e l’ingresso prima possibile delle persone dai paesi non comunitari per lo svolgimento dei lavori della prossima raccolta primaverile.
"Considerati i tempi tecnici - sottolinea la Coldiretti - pubblicare al più presto il decreto per autorizzare le assunzioni in tempi brevi ed attraverso procedure trasparenti, veloci e semplificate premia la virtuosità delle imprese regolari e viene a costituire, come dimostrato dai fatti, un importante 'volano' di legalità sul territorio."
Secondo un’analisi della Coldiretti, sono 112.515 i lavoratori stranieri provenienti da 149 diversi paesi impegnati nelle campagne italiane ed oggi la forza lavoro estera rappresenta quasi il 9,54 per cento del totale impiegato in agricoltura. In altre parole, nei campi quasi un lavoratore su dieci è straniero. Tra i cittadini immigrati nelle campagne prevale la presenza dei lavoratori neo-comunitari di provenienza principalmente romena, slovacca e polacca. Tra quelli non comunitari si stabilizza invece il numero di albanesi e cittadini dell’ex Jugoslavia, mentre aumentano gli asiatici (India) e nordafricani (Marocco).

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 24 Febbraio 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto