22/06/2022
Online le “mappe non convenzionali” per migranti e cittadini
22/06/2022
Online le “mappe non convenzionali” per migranti e cittadini
Sono online le “mappe non convenzionali” per migranti e cittadini sviluppate in quattro città (Milano, Perugia, Lisbona e Nicosia) attraverso il progetto europeo “NEAR- NEwly ARrived in a common home” che mira a favorire il percorso di integrazione di stranieri neoarrivati siano essi titolari di protezione internazionale, richiedenti asilo, minori neo arrivati con le loro famiglie o studenti universitari internazionali.
Le mappe serviranno ad orientare e far “sentire a casa” chi è appena giunto in città e a far scoprire agli abitanti un nuovo modo di vivere il proprio quartiere.
Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (AMIF) e coordinato da
Fondazione ISMU
(Italia) in partnership con
Tamat ONG (ITALIA),
Cardet ONG
(Cipro),
AidGlobal
(Portogallo),
Università Cattolica del Sacro Cuore
(Italia), ha l’obiettivo di attivare un processo di fiducia reciproca, conoscenza e scambio interculturale tra i migranti e le comunità locali per la costruzione di un senso di appartenenza ad un’unica “nuova casa comune” perché come recita lo slogan di NEAR: “Casa è il posto dove mi trovo adesso”.