Vai menu di sezione

Al via il concorso letterario nazionale “Lingua Madre”

16/08/2016

Al concorso letterario nazionale possono partecipare con i loro racconti sia donne straniere sia italiane

Al via la XII edizione del Concorso letterario nazionale “Lingua Madre”, rivolto a tutte le donne straniere, anche di seconda o terza generazione, residenti in Italia che, utilizzando la nuova lingua d’arrivo (cioè l’italiano), vogliano approfondire il rapporto tra identità, radici e il mondo “altro”. Il concorso vuole essere un esempio significativo delle interazioni che stanno ridisegnando la mappa culturale del nuovo millennio e testimoniare la ricchezza, la tensione conoscitiva ed espressiva delle donne provenienti da “altri” Paesi. Una sezione speciale è dedicata alle donne italiane che vogliano farsi tramite di queste culture diverse, raccontando storie di donne straniere che hanno conosciuto e che hanno saputo trasmettere loro “altre” identità.
Le opere selezionate saranno pubblicate in un libro che verrà presentato nell’edizione 2017 del Salone Internazionale del Libro di Torino.
Il Concorso letterario nazionale “Lingua Madre”, ideato da Daniela Finocchi prende spunto dall’iniziativa sviluppata da Regione Piemonte e Salone Internazionale del Libro di Torino da cui trae il nome e si avvale dei patrocini di: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Pubblicità Progresso e We Women for Expo.
Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 dicembre 2016 a:
Concorso letterario nazionale “Lingua Madre”
CASELLA POSTALE 427
Via Alfieri, 10 – 10121 Torino Centro
Le prime tre classificate della sezione “Le Donne Straniere Raccontano” più una della sezione “Le Donne Italiane Raccontano le Donne Straniere” si aggiudicheranno un premio in denaro: 1° classificata 1000 euro, 2 ° classificata 500 euro Premio Speciale Consulta Femminile Regionale del Piemonte, 3° classificata premio Sezione Speciale Donne Italiane Raccontano le Donne Straniere 400 euro, un diploma e la partecipazione alla premiazione durante il Salone Internazionale del Libro di Torino 2017. Saranno inoltre coinvolte in attività e presentazioni a discrezione del Concorso.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 16 Agosto 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto