01/08/2024
Ecco le istruzioni utili per la presentazione delle istanze presso l’INPS e la CNAS
01/08/2024
Ecco le istruzioni utili per la presentazione delle istanze presso l’INPS e la CNASL'Istituto nazionale di previdenza sociale (INPS) comunica ( messaggio 26 luglio 2024, n. 2745 ) le modalità di presentazione delle domande di pensione previste nell'ambito dell'Accordo Italia-Moldova:
- domanda di pensione moldava presentata dai residenti in Italia;
- domanda di pensione italiana presentata dai residenti in Moldova;
- domanda di pensione di invalidità moldava presentata dai residenti in Italia (compresi i casi di revisione);
- domanda di pensione di invalidità italiana presentata dai residenti in Moldova (compresi i casi di revisione).
In generale, le domande di pensione moldava possono essere presentate dai residenti in Italia alla CNAS tramite le Strutture territoriali dell’INPS, che provvedono a trasmetterle all’Istituzione moldava. Le domande di pensione italiana devono essere presentate, invece, direttamente all'INPS utilizzando il canale telematico.
Dal 1° dicembre 2023, lo ricordiamo, è in vigore l’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale. L’Accordo disciplina appunto la modalità di presentazione delle domande di pensione presso l’INPS e la Cassa Nazionale delle Assicurazioni Sociali (CNAS), Istituzione moldava competente.