Vai menu di sezione

Accolti 40 profughi in Trentino

22/03/2014

Oggi pomeriggio (22/3/2014) la visita del Commissario del Governo Squarcina e dell’assessore provinciale Mellarini

Sono arrivati questo pomeriggio (22/3/2014) al centro della Protezione civile di Marco, presso Rovereto, i profughi assegnati al Trentino dal Governo italiano nell’ambito delle misure di accoglienza poste in essere a livello nazionale dopo l’ultima, imponente ondata di sbarchi. Il gruppo è composto da quaranta persone, 7 donne e 33 uomini. 39 di essi provengono dall’Eritrea e uno dall’Etiopia. L’età è compresa fra i 18 e i 30 anni circa. Il loro stato di salute è buono. L’accoglienza si è svolta regolarmente, secondo un protocollo ormai consolidato. Nel pomeriggio al centro di Marco sono arrivati il Commissario del Governo, prefetto Francesco Squarcina, e l’assessore provinciale alla Protezione civile Tiziano Mellarini. Presente all’incontro anche Pierluigi La Spada, responsabile del Cinformi, Centro informativo per l'immigrazione della Provincia autonoma di Trento ed alcuni mediatori culturali che hanno aiutato i profughi, approdati solo ieri a Lampedusa dopo un lungo viaggio dall’Eritrea alle coste della Libia e durato in qualche caso anche mesi, ad ambientarsi e a esprimere le loro prime necessità.
“Sappiamo che avete alle spalle un’esperienza molto dura e difficile”, hanno detto Squarcina e Mellarini accogliendo il gruppo di profughi. “Adesso siete al sicuro. Cercheremo di venire incontro alle vostre esigenze e necessità, partendo da quelle più immediate e urgenti, nella convinzione che qui potete trovare l'occasione di iniziare un percorso cui tutti gli uomini hanno diritto”.
L’accoglienza di oggi avviene nel quadro di una convenzione in fase di definizione fra Provincia autonoma di Trento e Stato italiano tramite il Commissariato del Governo. I costi di questa operazione umanitaria sono sostenuti dal Governo italiano.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Sabato, 22 Marzo 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto