Vai menu di sezione

Accoglienza profughi in Italia, i dati aggiornati

30/07/2015

L'Italia offre accoglienza attualmente a 86mila richiedenti protezione internazionale

Sono 86mila i richiedenti protezione internazionale ospitati attualmente in Italia nei diversi centri governativi, in quelli temporanei e nella rete di accoglienza del Servizio centrale di protezione richiedenti asilo e rifugiati (Sprar). I dati vengono comunicati dal ministero dell'Interno.
Il Viminale fa sapere che prossimamente verrà pubblicato un bando per altri 10mila posti nell'ambito dello Sprar, che attualmente ospita 20mila migranti distribuiti tra gli enti locali in attuazione di 456 progetti di accoglienza.
Nel primo semestre del 2015 le Commissioni territoriali per il riconoscimento dello status di rifugiato hanno esaminato 22.666 domande, con un incremento del 49% rispetto al 2014. Hanno ottenuto lo status di rifugiato il 6% dei richiedenti e quello di protezione sussidiaria il 18%. Le procedure per il permesso umanitario sono state avviate nel 25% dei casi; il 48% ha ricevuto il diniego e nel 3% dei casi è scattata l'archiviazione per irreperibilità.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 30 Luglio 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto