Vai menu di sezione

Accoglienza dei migranti

17/03/2014

La convenzione prevede il potenziamento del sistema d'accoglienza dei migranti nei centri e nei luoghi di sbarco

Il ministero dell’Interno ha sottoscritto la convenzione “Praesidium” con l’Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati, l’Organizzazione internazionale delle migrazioni, la Croce Rossa italiana e Save the children. Una collaborazione esiste già dal 2006 e ha lo scopo di garantire assistenza e sostegno ai migranti che giungono sulle coste italiane. Per il 2014 quest’azione congiunta è stata ulteriormente potenziata, anche grazie al contributo del Fondo europeo per le frontiere esterne. Attraverso la convenzione “Praesidium” viene consentito alle agenzie di intervenire, nell’ambito delle rispettive mission istituzionali, presso tutti i luoghi di sbarco e nei centri di accoglienza. Le organizzazioni effettueranno, inoltre, un’attività di monitoraggio sugli standard di accoglienza nei centri, per assicurare le migliori condizioni e il rispetto dei diritti umani.
Il progetto, giunto alla nona annualità, è riconosciuto quale best practice a livello europeo. L'intervento, secondo un modello multi-agenzia, mette insieme organizzazioni eterogenee per dare risposte concrete a categorie diverse di persone: migranti volontari, richiedenti asilo, minori stranieri, vittime della tratta, individui particolarmente vulnerabili a causa dello stato di salute, delle violenze e dei traumi subiti nei Paesi di origine o di transito. Le organizzazioni contribuiscono nell’ambito dei rispettivi mandati e lavorano in stretta collaborazione con le istituzioni e con gli altri attori del sistema di accoglienza.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 17 Marzo 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto