Vai menu di sezione

Accesso ai servizi, ecco la video-rubrica

31/05/2015

Otto puntate per orientare i cittadini non comunitari ai servizi sul territorio trentino

Come cercare lavoro o casa in Trentino? Come ricongiungere un famigliare che vive all'estero? Come si ottiene la cittadinanza per naturalizzazione? A queste ed altre domande risponde la

di orientamento ai servizi rivolta ai cittadini non comunitari e prodotta nell'ambito del progetto Conosci-mi, cofinanziato dal Fei, Fondo europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi terzi e dal ministero dell’Interno e gestito dal Cinformi, unità operativa del Dipartimento salute e solidarietà sociale della Provincia autonoma di Trento.
In pochi minuti ognuna delle otto puntate della video-rubrica guida i cittadini non appartenenti all'Unione Europea nell'accesso agli uffici e alle strutture sul territorio trentino, agevolando la fruizione dei diversi servizi che possono favorire il loro percorso di inclusione nella comunità.
L'iniziativa, che vede come partner diversi interlocutori istituzionali e del privato sociale, ha come obiettivo quello di favorire il dialogo interculturale e il coinvolgimento della comunità migrante e autoctona nei processi di integrazione.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 03 Giugno 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto