Vai menu di sezione

Abolizione visti per l’area Schengen

23/12/2009

Il nuovo regime senza visti si applica a tutti coloro che possiedono un passaporto biometrico

Dal 19 dicembre 2009 i cittadini ex jugoslavi di Serbia, Montenegro e Macedonia possono entrare nell’area Schengen (tutti gli Stati membri dell’Unione europea senza visto ad eccezione di Gran Bretagna, Irlanda, Svizzera, Norvegia e Islanda). Il nuovo regime senza visti per serbi, macedoni e montenegrini si applica a tutti coloro che possiedono un passaporto biometrico. Per tutti gli altri, anche per i serbi residenti in Kosovo con passaporto serbo, il visto è ancora necessario. Quindi i cittadini di Serbia, Montenegro e Macedonia titolari dei passaporti biometrici ora possono viaggiare liberamente nello spazio Schengen, per visite brevi della durata di 90 giorni ogni sei mesi (180 giorni), a prescindere che si tratti di un viaggio per affari, un corso di perfezionamento professionale o una visita per turismo. Qualora venisse superato il termine dei 90 giorni di soggiorno per lavoro o per studio, prima del viaggio occorre presentare una richiesta per un visto di lunga durata presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese di destinazione. Il lavoro o il soggiorno nei Paesi Schengen senza un apposito permesso di soggiorno nazionale o senza l’autorizzazione al lavoro è illegale.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 23 Dicembre 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto