Vai menu di sezione

8 marzo, tra festa e riflessione

05/03/2009

Sono molti gli appuntamenti organizzati in occasione della Festa della Donna che si celebra l’8 marzo.

Sono molti gli appuntamenti organizzati in occasione della Festa della Donna che si celebra l’8 marzo. Eccone alcuni: Oggi, 6 marzo, alle ore 18.00 a Trento, presso la sala della Circoscrizione di Via Clarina 2/1, è in programma l’incontro pubblico dal titolo “Donne del Trentino e del mondo, insieme per un futuro migliore”. All’evento, organizzato dalle donne della Comunità islamica di Trento in collaborazione con l’associazione Donne musulmane d’Italia, interverranno anche l’assessore provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza, Lia Beltrami, la vicepresidente del Forum trentino per la pace, Franca Bazzanella, il direttore dell’emittente televisiva TCA Marilena Guerra e il vicedirettore di Islam-online.it, Patrizia Khadija Dal Monte. L’avvenimento verrà replicato a Riva del Garda e verrà organizzato dalla Comunità islamica di Riva in collaborazione con l’associazione “Donne musulmane d’Italia” (Admi). L’evento verrà ospitato dall’auditorium della Scuola media “Scipio Sighele” dalle ore 15.00 alle 17.00. Domani, 7 marzo, a Gardolo di Trento si può partecipare all’evento “8 marzo nel mondo”, dove si potranno conoscere e ascoltare donne di varia provenienza residenti a Gardolo. L’evento è ospitato nella Casetta di Canova (parco di Canova) a partire dalle ore 15.00 ed è organizzato dal Polo sociale di Gardolo e Meano in collaborazione con la cooperativa Arianna. Domenica 8 marzo a Trento l’associazione moldova aperta a tutti “Amati” invita tutti i cittadini a partecipare alla festa intitolata “8 marzo. Donne senza confini”. La festa, con pranzo, testimonianze, poesie, musiche e balli, si terrà presso la Mensa universitaria in via XXIV Maggio 13, dalle ore 13.00 fino alle 19.00. La festa viene realizzata in collaborazione con il Cinformi e con il patrocinio dell’assessorato alla Solidarietà internazionale e alla convivenza. Sempre domenica 8 marzo, l’associazione romeni del Trentino-Alto Adige “Arta-a” aspetta tutti i simpatizzanti alle ore 15.00 presso il Teatro Comunale di Gardolo di Trento per festeggiare insieme la “festa romena della primavera”. Alle ore 18.00 per celebrare la Festa della donna verrà proiettato il film vincitore della Palma D’oro a Cannes 2007 “4 mesi, 3 settimane e 2 giorni”, un racconto sulla condizione della donna nell’epoca della dittatura di Ceausescu. Sullo stesso tema interverrà lo psicoterapeuta e opinionista Giuseppe Raspadori.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Domenica, 02 Agosto 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto