Vai menu di sezione

50 milioni di bambini sradicati da casa

15/09/2016

28 milioni sono i minori costretti a fuggire a causa di conflitti; milioni di altri cercano un futuro migliore

Sono circa 50 milioni i bambini nel mondo sradicati dalle loro case. Di questi, si stima che siano 28 milioni quelli costretti a fuggire a causa di conflitti, mentre milioni di altri si spostano nella speranza di trovare un futuro migliore e una vita più sicura. Fra quelli in fuga dalle guerre, 10 milioni sono minori rifugiati, 1 milione i richiedenti asilo in attesa di decisione e 17 milioni quelli sfollati all'interno dei rispettivi paesi.
E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’Unicef dal titolo “Sradicati: la crisi sempre più grave dei bambini migranti e rifugiati”. Secondo lo studio, sono sempre più numerosi i bambini che attraversano le frontiere da soli. Nel 2015, oltre 100mila minori non accompagnati hanno richiesto asilo complessivamente in 78 Stati, il triplo rispetto al 2014. Il rapporto sottolinea che i bambini non accompagnati sono tra quelli più esposti a rischi di sfruttamento e abuso, come la tratta e il traffico di esseri umani. 20 milioni di bambini migranti, nel mondo, hanno lasciato le proprie case per cause differenti da conflitti, come la povertà estrema o la violenza delle gang.
In generale, i minorenni sono una quota consistente, e in crescita, fra tutti coloro che hanno cercato rifugio fuori dai propri confini. I minori rappresentano circa un terzo della popolazione globale, ma la loro quota sale a circa il 50% se viene preso in considerazione il totale dei rifugiati.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 16 Settembre 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto