31/10/2025
Crescono i permessi per lavoro e le domande di asilo
31/10/2025
Crescono i permessi per lavoro e le domande di asilo
In Italia i cittadini non comunitari con regolare permesso di soggiorno al 31 dicembre 2024 sono oltre 3 milioni e 800mila. Il dato (Istat) comprende gli stranieri non UE, quindi non la totalità delle persone di cittadinanza non italiana. Ecco i principali indicatori relativi ai cittadini non comunitari.
Permessi di soggiorno
Sono 290.119 i permessi di soggiorno rilasciati nel 2024 (-12,3% dal 2023). In netta diminuzione, rispetto al 2023, gli arrivi dall’Ucraina (-54,2%), mentre crescono i nuovi permessi per tunisini (+30,7%) e peruviani (+25,7%). La diminuzione ha riguardato i permessi per famiglia e per studio, mentre crescono i permessi per lavoro (+3,8%) rispetto al 2023.
Asilo
Nel 2024 sono state 151.120 le persone che hanno presentato domanda di asilo in Italia, 20.555 in più rispetto al 2023. Nello stesso periodo le Commissioni territoriali per la protezione internazionale hanno esaminato 78.565 prime istanze, respingendone il 64,1%.
Cittadinanza
Le acquisizioni di cittadinanza italiana da parte di cittadini non comunitari nel 2024 sono state oltre 217mila, in leggera crescita rispetto all’anno precedente.
Per approfondire: report Istat