Vai menu di sezione

“3 Ottobre - La voce dei migranti”

21/01/2014

L'iniziativa è stata lanciata in occasione della Giornata del migrante

In occasione della Giornata internazionale del migrante, celebrata il 19 gennaio 2014, ha preso il via la prima edizione del concorso letterario “3 Ottobre - La voce dei migranti”. L'iniziativa viene promossa dal SeiUgl (Sindacato emigrati-immigrati) con il patrocinio di Fondazione Migrantes, Consiglio italiano per i rifugiati (Cir), Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar).
“Vogliamo dare voce ed un’opportunità di espressione – affermano gli organizzatorri – a chi lascia il proprio paese, la propria famiglia e la propria cultura alla ricerca di un futuro migliore e sensibilizzare l’opinione pubblica, attraverso esperienze dirette di vita, sulla difficile realtà dell’immigrazione e dell’integrazione”. “Il concorso – proseguono gli autori – vuole raccogliere anche l’esperienza di chi è riuscito ad integrarsi ed è destinato ai cittadini immigrati in Italia che intendono sottoporre racconti brevi e/o poesie, allo scopo di approfondire il complesso tema dell’immigrazione attraverso esperienze di viaggio, di soggiorno, di lavoro o di integrazione.”
La partecipazione è gratuita e i testi devono essere scritti in lingua italiana e in lingua di origine del proprio paese ed essere inviati entro e non oltre il 18 febbraio 2014 all’indirizzo email uglsei@ugl.it . Le opere saranno valutate e premiate da una giuria composta da un giornalista, uno psicologo, un professore di lettere e un cittadino immigrato (i cui nomi saranno resi noti al momento della premiazione). L’iniziativa è dedicata alle vittime ed alle famiglie della tragedia di Lampedusa del 3 ottobre scorso.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 21 Gennaio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto