Vai menu di sezione

15mila medici stranieri in Italia

27/04/2011

Secondo Adnkronos Salute molti lavorano nel privato non avendo la cittadinanza italiana

Una ricerca sulla presenza dei medici stranieri iscritti all’Ordine dei medici e degli odontoiatri italiano è stata elaborata per l'Adnkronos Salute dai ricercatori dell'Enpam, l'Ente nazionale di previdenza e assistenza della categoria. Sono 15mila i medici e dentisti iscritti, provenienti da tutto il mondo e in continuo aumento. Negli ultimi dieci anni il loro numero è cresciuto di circa il 30%, passando dai 10.900 di gennaio 2001 ai 14.737 di oggi. Tra i 15mila medici stranieri iscritti in Italia i più numerosi sono i tedeschi, seguiti da svizzeri, greci, iraniani, francesi, venezuelani, romeni, statunitensi, sauditi e albanesi. La ricerca rileva tra l'altro che oltre 800 tra questi hanno meno di 30 anni. Gran parte dei medici stranieri lavora nel privato a causa della mancanza della cittadinanza italiana e quindi della possibilità di partecipare ai concorsi pubblici.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 27 Aprile 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto