Vai menu di sezione

Oltre 12 mila stranieri laureati in Italia nel 2022

  • 27/06/2023
  • Quasi la metà proviene dal continente europeo, in particolare da Romania e Albania

Unhcr assegna a Unitn il riconoscimento "WeWelcome"

  • 27/06/2023
  • L'Università di Trento è tra le 51 istituzioni italiane premiate dall’Agenzia Onu per i Rifugiati

UE, oltre 384mila permessi di protezione nel 2022

  • 23/06/2023
  • Aumento del 40% rispetto all’anno precedente

Trento, Cinformi chiuso lunedì 26 giugno

  • 23/06/2023
  • In occasione della festività del Patrono della città, San Vigilio

“Romania, fra passato e presente”

  • 22/06/2023
  • Evento culturale domenica 25 giugno a Trento

Giornata Mondiale del Rifugiato, l’intervento di Sergio Mattarella

  • 20/06/2023
  • Il Capo dello Stato: “Indispensabile e urgentissima una soluzione strutturale di lungo periodo”

Trentino, sportelli territoriali per i passaporti

  • 19/06/2023
  • Firmato un Protocollo tra Questura di Trento e Consorzio dei Comuni

GMR 2023, in Italia monumenti illuminati di blu

  • 19/06/2023
  • Sedici città sostengono la campagna dell'Agenzia ONU per i rifugiati

Tratta, il nuovo Rapporto del GRETA

  • 16/06/2023
  • Analisi e raccomandazioni del gruppo di esperti del Consiglio d’Europa

Protezione temporanea, 4 milioni di beneficiari nell’UE

  • 16/06/2023
  • Ad aprile 2023 i cittadini ucraini rappresentavano il 98% dei casi
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 27 Giugno 2018 - Ultima modifica: Venerdì, 13 Ottobre 2023

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto