Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n.48/2017 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n.48/2017 immigrazione

FLUSSI MIGRATORI IN CALO IN ITALIA
Negli ultimi dieci anni le migrazioni in Italia si sono ridotte del 43%, passando da 527mila nel 2007 a 301mila nel 2016. Le emigrazioni, invece, sono più che triplicate, passando da 51mila a 157mila. Il saldo migratorio netto con l’estero, pari a 143mila unità nel 2016, torna a risalire (+8%) dopo aver registrato il valore più basso nel 2015. Nel 2016 la popolazione residente è diminuita di 76mila unità; il calo riguarda esclusivamente i cittadini italiani con 97mila residenti in meno. I dati emergono dallo studio Istat “Migrazioni internazionali e interne della popolazione residente”, pubblicato a fine novembre 2017.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
01/12/2017

PRESENTAZIONE V RAPPORTO CARTA DI ROMA
Torna l’appuntamento annuale che vede media ed esperti a confronto sulla rappresentazione dell’immigrazione. Quanto e come se n’è parlato nell’anno in corso? Giovedì 7 dicembre 2017, alle ore 11.00, presso la Camera dei Deputati, sarà presentato il V Rapporto Carta di Roma, fotografia delle tendenze che hanno caratterizzato un anno di racconto di migrazioni e minoranze. Il rapporto è curato dall’Associazione Carta di Roma; i dati sono elaborati dall’Osservatorio di Pavia in collaborazione con l’Osservatorio europeo per la sicurezza.
01/12/2017
VAI AL SITO DELL’ASSOCIAZIONE “CARTA DI ROMA”

UNAR, AVVISO PER PRESENTAZIONE PROGETTI
Fino al 5 dicembre 2017 è possibile presentare progetti da realizzarsi in occasione della “XIV settimana di azione contro il razzismo” che si svolgerà dal 19 al 25 marzo 2018. Le iniziative devono essere mirate a prevenire e contrastare pregiudizi e discriminazioni etnico-razziali attraverso la promozione di attività culturali. L’avviso è stato pubblicato dall’Unar, Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali. La “Settimana di azione contro il razzismo” viene organizzata in occasione della “Giornata Mondiale contro il razzismo” che si celebra il 21 marzo di ogni anno.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
30/11/2017

FESTA NAZIONALE DELLA ROMANIA, INIZIATIVE IN TRENTINO
Sono varie le iniziative in programma in Trentino in occasione della Festa nazionale della Romania che si celebra il 1° dicembre. Sabato 2 dicembre 2017, alle 11.30, presso la Biblioteca comunale di Trento, verrà inaugurata una sezione di libri in lingua romena, frutto di una donazione del centro culturale italo-romeno di Milano. Domenica 3 dicembre, alle ore 16.00, presso il Teatro comunale di Pergine Valsugana, si svolgerà l’evento dal titolo “Romania mia”. Oltre alla mostra fotografica “Il Tesoro dei Daci”, l’evento prevede musica, canti e un buffet con prodotti romeni.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
29/11/2017

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 01 Dicembre 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto