Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n.20/2017 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n.20/2017 immigrazione

TRENTO, 18° FESTA DEI POPOLI
“Giovani insieme è bello”. Con questo slogan torna sabato 20 e domenica 21 maggio 2017 a Trento la Festa dei Popoli, giunta alla diciottesima edizione. Si partirà sabato, alle ore 15.30, con un ritrovo in piazza Fiera per un pomeriggio di animazione per giovani e ragazzi con creazioni culturali e musicali senza confini. Seguirà poi, alle 20.30, il concerto dei gruppi artistici di alcune comunità di origine immigrata. Domenica la festa riprenderà alle ore 9.00 con il coro "Sat Bindesi Villazzano". Dalle ore 13.00 i popoli si presenteranno sul palco di Piazza Fiera con le loro danze, canti e folklore.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
19/05/2017

PROFUGO VOLONTARIO AL “GIOCASTUDIAMO” DI CANOVA
Da ottobre 2016 il centro “Giocastudiamo” di Canova a Gardolo di Trento ha tra i volontari anche un giovane profugo che arriva dalla Guinea. Si chiama Mamoudou, ha 20 anni e presso il centro ha trovato una “famiglia” che realmente non ha mai avuto. Il giovane è stato cresciuto fin da piccolo da estranei. Mamodou ci spiega, più in generale, di trovarsi bene a vivere a Trento, che adora le montagne e andare a camminare, così come giocare a calcio. Vorrebbe costruirsi un futuro in Trentino grazie anche alla risposta positiva della Commissione che gli ha concesso la protezione umanitaria in Italia.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
6/05/2017
“MUSICAINSTRADA”, C'ERANO ANCHE I RICHIEDENTI ASILO
C'era anche il “Gruppo musicale residenza Fersina” sabato 13 maggio 2017 a “Musicainstrada”, l'iniziativa che ha offerto l'opportunità di vivere la Circoscrizione S. Giuseppe – S. Chiara di Trento lasciandosi trasportare dalla musica. 6 luoghi della città sono stati animati da diversi spettacoli con esibizioni canore e musicali. I richiedenti asilo del “Gruppo musicale residenza Fersina” di Trento hanno partecipato all'iniziativa dopo un percorso formativo con il supporto, fra gli altri, della cooperativa sociale Kaleidoscopio, partner della rete dell'accoglienza profughi coordinata dalla Provincia autonoma di Trento.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
14/05/2017
SPORTELLI TERRITORIALI CINFORMI
Gli sportelli informativi del Cinformi di Borgo e Cavalese cambiano giorni d’apertura a partire da lunedì 22 maggio 2017. Lo sportello di Borgo sarà aperto ogni lunedì invece di martedì, con orario invariato dalle ore 8.30 alle ore 13.00 sempre in Piazzetta Ceschi, 1 c/o gli uffici della Comunità della Valsugana e Tesino. Quello di Cavalese aprirà il primo, il secondo e il terzo martedì del mese al posto del lunedì con lo stesso orario dalle ore 09.00 alle ore 13.00 in Via Bronzetti, 8/A - c/o il Centro per l'impiego. Resta invariato il giorno d’apertura dello sportello di Pozza di Fassa che sarà sempre il quarto lunedì del mese dalle ore 09.00 alle ore 13.00 in Via Strada de Meida, 23 - c/o il Centro per l'impiego.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
07/05/2017

CORSO PER OPERATORI SOCIO SANITARI
Sono aperte fino a mercoledì 31 maggio 2017 le iscrizioni al corso per operatore socio sanitario gestito dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. I posti disponibili per il biennio 2017/2019 sono 40 a Rovereto, 35 a Trento e 25 a Cles. Per frequentare il corso bisogna avere un’età minima di 17 anni compiuti alla data di presentazione della domanda di iscrizione. I cittadini stranieri devono presentare certificato di conoscenza della lingua italiana livello B2, rilasciato da centri autorizzati. Sono esonerati dalla presentazione del certificato i cittadini stranieri che hanno conseguito in Italia un diploma di terza media o altro.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
18/05/2017

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 19 Maggio 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto