Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n.1/2017 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n.1/2017 immigrazione

“L'EQUAZIONE IMMIGRATO UGUALE TERRORISTA È INGIUSTA E INACCETTABILE”
“L'equazione immigrato uguale terrorista è ingiusta e inaccettabile”. È uno dei passaggi in materia di immigrazione del discorso di fine anno alla nazione pronunciato al Quirinale il 31 dicembre 2016 dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il Capo dello Stato ha parlato anche di convivenza, sottolineando che “un nemico insidioso (della convivenza) è l'odio come strumento di lotta politica”. Dal presidente è arrivato anche un invito a non sottovalutare le preoccupazioni dei cittadini alimentate dal terrorismo internazionale.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
31/12/2016

PROFUGHI "BOSCAIOLI" IN VALSUGANA
Hanno affiancato per sei settimane, nel periodo tardo estivo-autunnale, le squadre di operai forestali dell'Ufficio distrettuale in Valsugana. Sono sei i profughi accolti in Trentino che hanno aderito all'iniziativa. Provengono da Senegal, Burkina Faso e Nigeria. Nei giorni scorsi (29/12/2016) hanno ricevuto un attestato di partecipazione all'iniziativa e un certificato di frequenza dei corsi di formazione. I migranti sono stati formati per affrontare l'esperienza di volontariato in modo produttivo e, naturalmente, in sicurezza.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
04/01/2017

PROFUGHI, L'ACCOGLIENZA IN VIDEO E FOTO
Decine di video che raccontano le esperienze di incontro, dialogo e conoscenza reciproca fra i richiedenti asilo e la comunità. Il canale YouTube del Cinformi ospita, accanto ad approfondimenti, interviste, guide tecniche e inchieste sul fenomeno migratorio, anche una playlist dedicata all'accoglienza profughi in Trentino. Storie di vita, iniziative sul territorio, percorsi di formazione e volontariato sono raccontati anche in immagini nelle numerose gallerie fotografiche pubblicate sull'account Facebook del Cinformi.

" title="Link a VAI ALLA PLAYLIST SU YOUTUBE" > VAI ALLA PLAYLIST SU YOUTUBE
VAI ALLE FOTOGRAFIE

CINFORMI SPORTELLO FACEBOOK
Quesiti, richieste di informazioni e dubbi rivolti al Cinformi trovano risposta anche attraverso Facebook. E' sufficiente inviare un messaggio alla pagina “Cinformi Immigrazione” sul popolare social ni contenuti e di tutti i canali di comunicazione online del Centro informativo per l'immigrazione è il sito www.cinformi.it.etwork per ricevere una risposta da parte degli operatori del Centro informativo per l'immigrazione. Si precisa che i tempi di risposta variano in base al carico di lavoro degli operatori. Punto di riferimento per notizie, guide pratiche e “hub” di tutti
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
03/01/2017

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 05 Gennaio 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto