Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n.32/2016 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n.32/2016 immigrazione

ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE
Dopo anni di crescita si registra una stabilizzazione del numero degli iscritti al sistema di istruzione e formazione professionale; sono il 13,9% del totale, ovvero 45.490 gli studenti stranieri registrati nell’anno formativo 2014/2015 al sistema di istruzione e formazione professionale (IeFP). E’ quanto evidenzia il Rapporto annuale di monitoraggio sull’IeFP, realizzato dall’Isfol per conto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e giunto alla sua quattordicesima edizione. Il settore professionale della ristorazione rappresenta, con un totale di circa 10.100 iscritti tra percorsi triennali e quarto anno, l’ambito formativo maggiormente popolato dagli allievi stranieri.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
05/08/2016

PARTNER PROGETTO CINFORMI, AVVISO ESPLORATIVO
Il Cinformi, il Centro informativo per l’immigrazione, struttura dipendente dal Dipartimento Salute e solidarietà sociale, intende partecipare all’Avviso pubblico multi-azione per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – OS2 Integrazione/Migrazione legale - ON2 Integrazione – Piani d’intervento regionali per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi adottato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. In particolare per quanto riguarda l’azione 4 relativa alla “Promozione della partecipazione attiva dei migranti alla vita economica, sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle associazioni”, ci si intende avvalere di un soggetto in grado di coadiuvare il Cinformi nella co-progettazione ed eventuale realizzazione della proposta progettuale.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
12/08/2016

L’ESTATE DEI PROFUGHI A TRENTO
Sono numerose le iniziative di volontariato e le attività che la comunità locale trentina sta proponendo questo mese di agosto ai richiedenti protezione internazionale accolti in Trentino con lo scopo di sviluppare una conoscenza reciproca ma anche per sostenerli nel percorso di inserimento nella vita sociale, culturale e economica del tessuto locale. A Trento, le iniziative variano dalle serate trascorse in compagnia alla comunità locale ai Parchi del Salè e quello di Roncafort a momenti di conversazione in lingua italiana e di conoscenza reciproca, nonché alle gite in bicicletta, ricordando in particolare il secondo giro del percorso “BAR - Bicycles Against Racism”.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
11/08/2016

R-ESTATE CON NOI
L'immigrazione – e naturalmente anche l'attualissimo tema profughi – è a portata di clic con gli strumenti web 2.0 del Centro informativo per l'immigrazione della Provincia autonoma di Trento. Punto di riferimento per informazioni, guide pratiche, ultime notizie e collegamenti ai social network, il sito del Cinformi. Su Facebook sono disponibili notizie, video e gallerie fotografiche con la possibilità di inviare domande “tecniche” agli operatori del Cinformi relativamente all'ingresso e al soggiorno dei migranti. Le news sono inoltre raggiungibili anche dall'account Twitter del Cinformi. Buon ferragosto a tutti!
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
12/08/2016

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 12 Agosto 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto