Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n.26/2016 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n.26/2016 immigrazione

IL LAVORO DEI MIGRANTI VALE L'8,7% DEL PIL ITALIANO
Sull’immigrazione i dati mettono in luce in Italia una realtà spesso diversa dall’opinione comune. Lo afferma Confindustria, che ha elaborato un proprio rapporto sulla presenza dei “nuovi italiani” e sul loro apporto al “sistema Italia”. Solo il 14% degli italiani – afferma Confindustria – ha una visione positiva dell'immigrazione ma senza l’apporto di lavoro straniero il PIL sarebbe di 124 miliardi più basso e sarebbe caduto di più durante la crisi.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
30/06/2016

IL VOLONTARIATO CON I RIFUGIATI FA CURRICULUM
In Trentino sul libretto universitario, accanto ai tanti esami del proprio corso di studio, potrà essere registrato anche il “SuXr” come credito formativo extra-curriculare. “SuXr”, ovvero “Studenti universitari per i rifugiati” è il nome del progetto nato dalla manifestazione di interesse di studenti impegnati in attività di volontariato a favore di rifugiati e richiedenti asilo e diventato a tutti gli effetti un insegnamento dell’Università di Trento. L’iniziativa è entrata nel vivo a fine giugno 2016 con il primo momento di formazione sul tema dell’accoglienza ai rifugiati.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
30/06/2016

ASSISTENTI FAMILIARI, SOSTEGNO PER LA FORMAZIONE
Anche in Trentino, secondo la tendenza nazionale, si assiste al progressivo invecchiamento della popolazione e quindi sempre più famiglie hanno bisogno dell'aiuto di persone in grado di assistere anziani o infermi. Un lavoro delicato che richiede professionalità. Di qui l'iniziativa che intende favorire l'organizzazione di percorsi formativi in grado di sviluppare competenze tecnico-professionali, relazionali-comunicative e socio-culturali nel campo dell'assistenza familiare, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per poter affrontare le difficoltà che emergono nell'ambito dell'assistenza e della cura della persona.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
27/06/2016

“CINFORMI NEWS” SPECIALE PROFUGHI
Tutte le risposte sull'accoglienza dei profughi in Trentino sono disponibili nel nuovo numero di "Cinformi News": la nuova logistica, le FAQ che smontano i tanti "falsi miti" sull'accoglienza, ma non solo. Nel nuovo numero viene raccontata anche la straordinaria esperienza del corridoio umanitario per l'arrivo dei profughi siriani in Italia (alcune famiglie sono accolte in Trentino). E poi le storie di dialogo e incontro, come l'esperienza sportiva - ma non solo - con Aquila Basket Trento e l'avventura dei profughi "casari" che fanno il Vezzena a Lavarone. Inoltre, "Cinformi news" racconta struttura e servizi del Centro informativo per l'immigrazione, dal 14 giugno 2016 nella nuova sede di via Lunelli 4 a Trento.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 30 Giugno 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto