Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n.14/2016 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n.14/2016 immigrazione

ROSSI: "LA QUESTIONE PROFUGHI VA GESTITA CON LA MASSIMA SERIETÀ A TUTTI I LIVELLI"
"Come presidente dell'Euregio ho ribadito che il confine non è la vera soluzione del problema. Capiamo ovviamente che la decisione dell'Austria è motivata da ragioni oggettive, ma dobbiamo continuare a lavorare assieme e chiedere la massima serietà, all'Italia ma soprattutto all'Europa che deve impegnarsi a non lasciare soli gli Stati ad affrontare l'emergenza profughi". È questo in sintesi il messaggio che il governatore del Trentino, Ugo Rossi, ha consegnato al ministro degli esteri austriaco, Sebastian Kurz, presente il 7 aprile 2016 a Bolzano ad un vertice con i tre presidenti dell'Euregio, Rossi, Kompatscher e Platter.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
08/04/2016

MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEL LAVORO
Nell’ambito del programma "La Mobilità Internazionale del Lavoro" è stato pubblicato un avviso per l’erogazione di contributi finalizzati a sostenere tirocini formativi individuali di cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea che fanno ingresso in Italia ai sensi dell’art. 27 (Testo unico per l’immigrazione) e dell’art.40, del D.P.R. 394/1999. I tirocini dovranno avere una durata compresa tra un minimo di tre ed un massimo di sei mesi e concludersi entro il 31 dicembre 2016. Le domande per i contributi dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 agosto 2016.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
06/04/2016

TRATTA, PIANO NAZIONALE D’AZIONE
Un piano per definire strategie pluriennali di intervento per la prevenzione e il contrasto al fenomeno della tratta e del grave sfruttamento degli esseri umani, nonché azioni finalizzate alla sensibilizzazione, alla prevenzione sociale, all'emersione e all'integrazione delle vittime. Si tratta del primo Piano nazionale d'azione contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani, adottato dal Consiglio dei ministri nella riunione del 26 febbraio 2016. La risposta nazionale al fenomeno della tratta verrà data agendo lungo le direttrici della prevenzione, persecuzione dei crimini, protezione ed integrazione sociale delle vittime.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
06/04/2016

CITTADINI FILIPPINI AL VOTO
Nel mese di maggio 2016 ci saranno le elezioni presidenziali nelle Filippine, dove il mandato presidenziale dura sei anni e non è rinnovabile. I cittadini filippini residenti in Italia potranno votare presso l’Ambasciata delle Filippine a Roma oppure presso il Consolato a Milano. Le persone che vivono in Trentino dovranno votare, come tutti coloro che sono residenti nel nord Italia, nei giorni di lunedì e venerdì nel periodo compreso dal 9 aprile al 9 maggio 2016 presso il Consolato Generale delle Filippine a Milano.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
06/04/2016

PROFUGHI, "DUE RUOTE SOLIDALI"
40 biciclette nuove fiammanti, anzi, rigenerate fiammanti e brillanti come se fossero appena uscite dalla fabbrica. Le hanno recuperate 10 richiedenti protezione internazionale che hanno preso parte per circa due mesi al laboratorio artigianale realizzato all’interno del progetto ORA (Officina Richiedenti Asilo), promosso dal Cinformi in collaborazione con la cooperativa Kaleidoscopio, socia del consorzio Con.Solida. Per approfondire l'iniziativa e sfogliare il catalogo online è disponibile l'indirizzo web www.officinarichiedentiasilo.com/biciclette .
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
07/04/2016

TRENTO, “IL CIELO È DI TUTTI”
Verrà inaugurata venerdì 15 aprile 2016, alle ore 20, presso le Gallerie di Piedicastello a Trento, la mostra fotografica di Marco Garofalo dal titolo "Il cielo è di tutti". Sarà presente l'autore. Seguirà la proiezione del film “Io sto con la sposa”, di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande e Khaled Soliman Al Nassiry. Organizza l'associazione Mimosa in collaborazione con Cinformi e Centro Astalli Trento. La mostra resterà esposta presso le Gallerie fino al 22 aprile 2016.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
06/04/2016

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 08 Aprile 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto