Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n.13/2016 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n.13/2016 immigrazione

AUMENTANO LE IMPRESE INDIVIDUALI DI CITTADINI NON COMUNITARI
Sono aumentate di 100mila unità negli ultimi 5 anni e di quasi 23mila lo scorso anno le imprese individuali avviate in Italia da cittadini non comunitari. In totale queste imprese superano quota 350mila e rappresentano il 10,9% di tutte le imprese individuali. E’ quanto rileva Unioncamere-InfoCamere sulla base dei dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio italiane. Oggi le imprese individuali di migranti non comunitari sono oltre 120mila, un terzo di tutte le micro-aziende di immigrati, con forti specializzazioni in settori economici quali i servizi alle imprese (dove il 23% è extra-UE), il commercio (16,4%) e le costruzioni (15,2%).
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
29/03/2016

TRENTINO, ISCRIZIONE REGISTRO PROVINCIALE DEGLI ASSISTENTI FAMILIARI
Le persone iscritte nel Registro provinciale trentino degli assistenti familiari devono provvedere entro il 30 giugno di ogni anno all’aggiornamento dell’iscrizione dimostrando di avere svolto almeno 8 ore di aggiornamento relativo alle competenze professionali, di avere effettuato i versamenti fiscali, se dovuti, in caso di svolgimento di attività lavorativa e presentando la dichiarazione sostitutiva dell'assolvimento degli oneri. La perdita di anche uno solo dei requisiti determina la cancellazione dal Registro.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
30/03/2016

AVVISI ESPLORATIVI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Il Dipartimento Salute e Solidarietà sociale della Provincia autonoma di Trento ha indetto due avvisi esplorativi manifestazione di interesse per l’affidamento di servizi destinati alle persone richiedenti protezione internazionale: il primo riguarda il servizio di prima accoglienza straordinaria presso la Residenza Fersina, mentre il secondo è relativo al servizio di insegnamento della lingua e cultura italiana. Tutte le informazioni inerenti ai due avvisi si possono trovare sul sito del Servizio Appalti della Provincia autonoma di Trento. Per entrambi gli avvisi la lettera di manifestazione di interesse dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 13 aprile 2016.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
29/03/2016

“TROVARSI ALTROVE”, IMMIGRAZIONE ALLO SPECCHIO A MORI
Immigrazione: costo o risorsa? Cosa dicono i numeri? Se ne parlerà stasera (1/4/2016) a Mori, in Trentino, al primo appuntamento con "Trovarsi Altrove", rassegna per approfondire l'immigrazione e coglierne la reale fotografia. L'iniziativa è organizzata da una vasta rete di istituzioni e realtà del terzo settore e si svolgerà fra aprile e maggio 2016. Protagonisti dei quattro incontri, in programma presso l’Auditorium Comunale di Mori (Via Scuole 7), sono autorevoli studiosi e osservatori impegnati a vario titolo nel campo dell'immigrazione.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
28/03/2016

“STORIE DA CINEMA”
Viaggiare con il cinema rappresenta un’occasione particolarmente ricca per accostarsi al mondo, per toccare tematiche come l'interculturalità e le identità plurali. Questa la premessa che sta alla base della rassegna cinematografica “Storie da cinema”, promossa dal Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale di Trento in collaborazione con il Centro Astalli di Trento, l’associazione Atas onlus, Il Gioco degli specchi, il Comune di Trento e il Centro per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso della Diocesi di Trento.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
09/03/2016

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 01 Aprile 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto