Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n.11/2016 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n.11/2016 immigrazione

MIGRAZIONI INTERNAZIONALI NEL 2015
Nel 2015 sono stati 244 milioni i migranti internazionali con un aumento di ben il 41% rispetto al 2000. 20 milioni sono stati invece i rifugiati dello scorso anno. E’ quanto emerge dalla fotografia dello stock di migranti a livello mondiale aggiornata dal rapporto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite dal titolo International Migration Report 2015. Il rapporto evidenzia che nel 2015 i due terzi dei migranti internazionali hanno vissuto in soli 20 Paesi, a iniziare dagli Usa, che ne hanno accolti il 19% del totale mondiale, seguiti da Germania, Russia, Arabia Saudita, Gran Bretagna ed Emirati Arabi Uniti.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
17/03/2016

INTEGRAZIONE DELLE SECONDE GENERAZIONI IN ITALIA
Nel 2015 la percentuale di studenti stranieri delle scuole secondarie nati in Italia è pari al 30,4% mentre il 23,5% di loro sono arrivati prima dei 6 anni. Il 26,2% dei ragazzi con cittadinanza non italiana è immigrato tra 6 e 10 anni e il 19,9% a 11 anni e oltre. I dati emergono dall’indagine su ”Integrazione delle seconde generazioni” condotta dall’Istat nel 2015 e cofinanziata dall'Unione europea e dal Ministero dell'Interno a valere sul Fondo europeo per l'integrazione di cittadini di paesi terzi (FEI). Tra gli studenti stranieri nati in Italia si considera straniero solo il 23,7% degli intervistati mentre il 47,5% si sente italiano.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
16/03/2016

CONCORSO UNAR CONTRO IL RAZZISMO
“Il prossimo slogan antirazzista lo scegli TU!” è il titolo del concorso promosso dall’Unar, Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, che si svolgerà in concomitanza con la XII Settimana d’azione contro il razzismo, in programma dal 14 al 21 marzo 2016. Il tema del concorso è proporre uno slogan antirazzista che diventerà il claim della prossima edizione della campagna di sensibilizzazione. Per partecipare al concorso basta postare lo slogan antirazzista ed è possibile pubblicare anche una foto sulla pagina Facebook “No a tutti i razzismi”. In alternativa si può postare un tweet menzionando @unar_norazzismi.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
17/03/2016

TRENTINO, “VIOLENZA SULLE DONNE, PER NON RESTARE DA SOLA”
La locandina intitolata “violenza sulle donne, per non restare da sola” che riporta le principali informazioni rivolte alle donne della provincia di Trento è stata tradotta in arabo, albanese, francese, inglese, cinese, serbo/croato/bosniaco, romeno, russo e urdu. Sulla locandina si possono trovare tutti i numeri di telefono utili in caso di una situazione di violenza in famiglia, a partire dal nuovo numero provinciale per le emergenze 348 5451469 attivo 24 ore su 24, che si aggiunge al numero nazionale 1522. Oltre a questi numeri si ricorda il 112 dei Carabinieri, il 113 della Polizia di Stato nonché il 118 dell’emergenza sanitaria.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
5/03/2016

TRENTO, REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL SENEGAL
I cittadini senegalesi residenti in Trentino potranno votare domenica 20 marzo 2016 a Trento per il referendum costituzionale del Senegal. I seggi elettorali saranno gestiti dal Consolato del Senegal di Milano dalle ore 8.00 alle ore 19.00 al quarto piano del Cinformi in via Zambra 11 a Trento. Per recarsi alle urne i cittadini senegalesi dovranno presentarsi muniti di carta d'identità o passaporto senegalese e della scheda elettorale.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
16/03/2016

“ORFANI BIANCHI”, SPETTACOLO TEATRALE A TRENTO
Si intitola “Orfani bianchi” lo spettacolo teatrale che parla del fenomeno dei bambini abbandonati in Europa dell'Est dalle proprio madri che vanno in altri paesi europei a lavorare come badanti e delle conseguenze di tale consuetudine. L’evento è organizzato dall'associazione Giardino delle Arti con il patrocinio dell'assessorato alle Politiche Sociali e Abitative del Comune di Trento e si terrà venerdì 18 marzo 2016 alle ore 20.30 presso il teatro San Marco in Via S. Bernardino, 6 a Trento. Lo spettacolo si concluderà con un dibattito sul tema dell’immigrazione.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
16/03/2016

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 18 Marzo 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto