Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n.39/2015 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n.39/2015 immigrazione

OLTRE 522MILA ARRIVI IN EUROPA VIA MARE NEL 2015
Oltre 522mila rifugiati e migranti sono giunti in Europa via mare dall'inizio del 2015 secondo l’ultimo aggiornamento reso noto dall'Oim, l’Organizzazione internazionale delle migrazioni. Nello stesso periodo, il numero di morti o dispersi è stimato a quota 2.892. La stragrande maggioranza dei nuovi arrivi via mare è stata registrata in Grecia, ovvero 374.232 persone, circa il 70% di tutti gli arrivi avvenuti sinora nel 2015. Segue l’Italia con 128.542 persone, meno del 30% di tutti gli arrivi 2015.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
01/10/2015

PROFUGHI VOLONTARI PER LA PULIZIA DELLA CITTÀ
“Noi siamo Trento” è entrata nel vivo. È partita infatti lunedì 28 settembre 2015 l'iniziativa promossa dalla Provincia (attraverso il Cinformi) e dal Comune che vede protagonisti i profughi ospitati in città impegnati nella pulizia dei vari quartieri di Trento. Il progetto vede il coinvolgimento di una trentina di richiedenti protezione internazionale che si alterneranno nel corso di tre mesi lavorando in squadre di sei persone. I volontari saranno attivi nello spazzamento nelle diverse circoscrizioni secondo un calendario definito in accordo con Comune e Dolomiti Ambiente.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
28/09/2015

NUOVO DOCUMENTO DI VIAGGIO ELETTRONICO
E’ in vigore dal 24 settembre 2015 il nuovo documento di viaggio elettronico che viene rilasciato a rifugiati, apolidi, e anche ai cittadini stranieri che vivono in Italia e che sono nell’impossibilità di farsi rilasciare un passaporto dalle autorità dei loro Paesi d’origine. Ad imporre il passaggio dal cartaceo al documento di viaggio in formato elettronico, come già avviene per i passaporti, sono stati i regolamenti del Consiglio Europeo, al fine di rendere questo documento più sicuro e difficilmente falsificabile. Il documento di viaggio ha un costo di € 42,22.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
28/09/2015

I DATI DELLO SPORTELLO MOBILE CINFORMI A CLES
Sono state 301 le pratiche di permesso di soggiorno evase nelle scorse settimane dallo sportello mobile del Cinformi allestito a Cles, in Valle di Non (Trentino). Il servizio, reso disponibile dal 15 al 26 settembre 2015, è stato predisposto anche quest'anno per agevolare l’assunzione dei lavoratori impegnati nella raccolta delle mele. A Trento invece quest'anno per i lavoratori impegnati nella raccolta della frutta (mele ma anche piccoli frutti, vendemmia...) sono state evase sinora 310 pratiche.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
30/09/2015

“LINGUA ITALIANA VEICOLO D'INTEGRAZIONE”
La lingua italiana favorisce la comunicazione fra italiani e “nuovi italiani” e la comunicazione consente, attraverso la conoscenza reciproca, di abbattere i muri della paura. Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo il 26 settembre 2015 a Milano all'82° Congresso internazionale della Società Dante Alighieri. “In Italia – ha detto Mattarella rivolgendosi al pubblico – il compito è quello di essere, attraverso la conoscenza della lingua, un decisivo veicolo di integrazione tra i cittadini e le numerose e diverse comunità immigrate”.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
26/09/2015

CINEMA MIGRANTE A RELIGION TODAY FILMFESTIVAL
Una nuova sezione cinematografica porterà l'attualità del fenomeno migratorio al 18esimo Religion Today Filmfestival, in programma dal 9 al 19 ottobre 2015 a Trento e in varie località italiane con proiezioni, seminari, eventi speciali e attività per le scuole. Durante la giornata di sabato 10 ottobre, il concorso cinematografico entrerà nel vivo proponendo quindi anche una selezione dedicata al cinema delle migrazioni (ore 16.30, Teatro San Marco, Trento); il percorso, intitolato “The world on the move”, organizzato in collaborazione col Cinformi, proseguirà domenica e nel corso della settimana successiva.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
29/09/2015

INCONTRO CON I CITTADINI DELLA GUINEA-BISSAU
I cittadini originari della Guinea-Bissau che vivono in Trentino organizzano per sabato 3 ottobre 2015, alle ore 16, in Viale Verona 143 (presso l’Oratorio della chiesa Sacro Cuore) un momento di presentazione della loro associazione “Fratellanza e Solidarietà”, con lo scopo di avviare una reciproca conoscenza con la comunità trentina. Nella prima parte dell’incontro si parlerà della Guinea-Bissau; sono previsti poi momenti di degustazione di prodotti tipici e un’asta di beneficienza dei dipinti dell’artista Amissao Lima.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
29/09/2015

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 02 Ottobre 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto