Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n.32/2015 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n.32/2015 immigrazione

QUOTE NON STAGIONALI 2014, PROROGA DEI TERMINI
Con una circolare congiunta del ministero dell'Interno e del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 7 agosto 2015 è stato prorogato al 31 dicembre 2015 il termine per la presentazione delle domande relative al decreto flussi non stagionale 2014. Lo scopo è quello di consentire il pieno utilizzo della quota complessiva di 17.850 ingressi stabilita dal decreto - spiega la circolare - in quanto risulta essere stata utilizzata finora dagli sportelli unici per l'immigrazione in misura molto ridotta. Le 17.850 quote riguardano soprattutto le conversioni e gli ingressi per lavoro autonomo.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
11/08/2015

TRENTINO, "EQUA DISTRIBUZIONE DEI PROFUGHI"
Concertare alcune linee condivise per gestire l'accoglienza nel migliore dei modi ed informare sulle problematiche relative alle persone richiedenti protezione internazionale. Questo l'obiettivo dell'incontro che si è svolto l'11 agosto 2015 fra l'assessore provinciale alla politiche sociali Luca Zeni e la Conferenza dei sindaci dell'Alto Garda e Ledro. In particolare, è stato messo in evidenza come la sinergia tra Provincia, Comuni e Comunità potrà garantire una distribuzione equa sui territori dei richiedenti. "Tutti insieme - ha detto Zeni - possiamo creare un modello trentino dell'accoglienza".
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
13/08/2015

GIORNATA DELLE LINGUE MADRI
Le migrazioni e i movimenti di popoli saranno i protagonisti della giornata che il festival "Tra le Rocce e il Cielo" dedica alle lingue madri dal 20 al 23 agosto 2015. Venerdì 21 agosto 2015, a Vallarsa (Trentino), si parlerà di come questi fenomeni abbiano contribuito in maniera fondamentale a costruire e rinsaldare le identità culturali dei gruppi linguistici minoritari tradizionali italiani, ma anche di situazioni attualissime come la guerra in Siria. Nel pomeriggio verranno allestiti due laboratori musicali interculturali per adulti, bambini e famiglie organizzati in collaborazione con il Cinformi.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
12/08/2015

EUREGIO, INTEGRAZIONE ANZICHÉ ESCLUSIONE
"Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, nuova casa comune: integrazione anzichè esclusione", questo il tema della prossima Giornata del Tirolo del Forum Europeo Alpbach (Austria) in programma il 22 e il 23 agosto 2015. Secondo gli organizzatori dell’iniziativa la convivenza di persone che parlano diverse lingue, che hanno diverse religioni ed orientamenti di vita, culture e identità differenti comporta sicuramente dei rischi ma offre anche grandi opportunità. La giornata del Tirolo vedrà anche la presentazione delle opere sul tema "Integrazione anzichè esclusione" di sei giovani ricercatori finalisti del Premio Euregio Giovani Ricercatori 2015.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
12/08/2015

“UN QUARTIERE IN MOVIMENTO”
“Un quartiere in movimento” è il titolo del video prodotto dall’associazione Atas onlus nell’ambito del progetto europeo Interest. Il video è stato realizzato nel quartiere Solteri–Magnete–Centochiavi di Trento nord ed è stato uno strumento sia per mettere in relazione le persone sia per riflettere una volta in più sul proprio quartiere da vari punti di vista: il quartiere diviso in tre rioni/anime, la presenza di cittadini da ogni parte del mondo, i pochi luoghi di socializzazione e la voglia, comunque, di provare ad essere una comunità.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
10/08/2015

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 14 Agosto 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto